Cofanetto dei segreti

photostudio_1475484245065

Sintonia ed ispirazione sono per me due elementi fondamentali alla base di un restyling. Non puoi cominciare una trasformazione se non hai instaurato una sorta di comunicazione con il pezzo che andrai a prepapare e se non si è accesa la modalità “ispirazione”.

Se impari ad osservarli ed ascoltarli, saranno loro stessi ad indicarti la strada. 🙂

photostudio_1474667722395

E così è successo con questo vecchio cofanetto inglese una volta custode di meraviglie. Incontrato a Modena, da Chiara, la regina delle tazzine (…& more) come contenitore di vecchie posate, ho visto subito in lui un potenziale enorme, una trasformazione totale, di aspetto e destinazione d’uso.

Una volta a casa è  stata una lunga chiacchierata, che mi ha portato ad una realizzazione parecchio studiata ed articolata, dall’aria molto sognatrice, dal profumo di tempi andati ed anche dal sapore un pò orientale.

Volevo trasmettesse un pò un senso di mistero… come quei cofanetti antichi, a corredo, che facevano lunghi viaggi per il mondo custodendo segreti, sogni e speranze di chi li possedeva. Un pezzo che avesse tante, tantissime storie da raccontare.

Ho scelto colori dall’accostamento particolare, se vogliamo anche un pò inusuali. Ho scelto vernici dense e materiche e finiture “datate” per enfatizzare il valore del tempo. Tante sovrapposizioni, diversi colori a contrasto e una scrostatura delicata ma decisa.

 

 

Original White di Chalk Paint come base per creare uno strato materico ed una superficie imperfetta. A seguire sempre Chalk nella sua tonalità (molto interessante!) Scandinavian Pink. E da quì ho iniziato a scrostare e “crackleare” con il bellissimo nero Typewriter di Milk Paint.

Finitura con cera neutra, Old white e bianca di Painting The Past.

 

Per finire il tutto uno stencil Todo con Chalk Country Grey e Graphite picchiettata su maniglie e pomellini del cassetto. Un rivestimento anche agli interni e pronto per custodire nuovi segreti! 😉

Claude

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...