Cuore e batticuore…

Oh bene… quale migliore argomento per tornare dopo un pò (troppo) tempo di silenzio.

CUORE, amore, passione, emozioni, vita… penso non esista un’altra forma al mondo che, come il cuore, riesca a richiamare emozioni e sentimenti così intimi, potenti ed ancestrali.

Tornando al mio silenzio… intendiamoci, non è che sono sparita eh… anzi! Diciamo solo che la comodità e l’immediatezza dei social network hanno creato un pò di pigrizia e mi hanno fatto trascurare il mio tanto amato blog, tra l’altro il primo nato del progetto Maison Claude.

E quindi eccomi! Preparatevi ad una raffica di aggiornamenti perchè sono rimasta davvero tanto indietro… ma chi mi segue anche su FB già lo sa quanti progetti sono andati a termine in questo periodo, e quanti sono in lista!!

Uno tra i più belli in termini soprattutto “emozionali” è sicuramente la nascita della collezione Wood&Metal.

Legni e metalli, da sempre i miei elementi preferiti, stanno prendendo vita in questa collezione, non a caso con la prima realizzazione della linea “Corazòn“. Sono partita subito dalla mia “semplice passione” più potente e cioè i cuori!

Non è stato semplice trovare la mia espressione di questa linea. ci sono tanti, tanti, tantissimi esemplari di cuore in giro per tutto il mondo, con le tecniche più diverse e gli stili più improbabili. E così ho sognato, immaginato e creato quella che fosse più in sintonia con me.

Cuori e serrature… un mondo di metafore e riflessioni che potevano essere contenute in un unico pezzo di legno trasudante di emozione!

Ma se emozione doveva essere non poteva certo provenire da un’asse di legno acquistata presso un qualsiasi hobby center… no??? E così è arrivata la famosa “ciliegina sulla torta”: un’inattesa collaborazione con l’amica Sabrina Campagner della bottega “Ricordi di legno” che direttamente da Pian del Gac in Trentino Alto Adige, prepara il cuore grezzo per essere rifinito e decorato tra i colli matildici dall’Atelier Maison Claude.

Che poesia eh? Non vi pare di sentire già i profumi della montagna, delle resine, la consistenza del legno vero, le sue venatre, la meraviglia della natura? Beh, io li sento tutti tra quei cuori in legno di abete e larice che arrivano direttamente dalla fonte!!

E non vi dico che piacere lavorarli. Ci guardiamo per un pò, forma per forma, ci scambiamo qualche idea, lui mi dice come gli piacerebbe essere, io gli dico come lo vorrei e via via… ci siamo!

 

Alcuni naturali, altre della meravigliose tinte. Disponibili con diversi tipi di serrature e chiavistelli originali da restauratore.

A breve, in arrivo sul blog la “Vetrina Atelier” dove, se lo vorrete, potrete consultare tutti i modelli disponibili! 😉

Semplici, caldi, emozionanti… hanno preso vita per non lasciarmi mai più!

Lo so, sono di parte… ma io li adoro, e voi? 🙂

Claude

Dear Moki…

photostudio_1454179088216

Devo dire che questo lavoro è stato un grande piacere! La piccola Moki uno splendore, e realizzare questa sua cuccia un vero onore!

In questo caso non si tratta di un restyling, ma di una creazione partita da zero. Da un’ispirazione tratta dal web, abbiamo personalizzato la tipologia di colore e l’effetto finale desiderato. Le indicazioni finali sono state: “Consumata ma non troppo e più sul bianco”. OK, ci penso io! 😉

E così è nata questa cuccia… da legno di abete, piallato e tagliato su misura. E via andare!

  1. Taglio
  2. Assemblaggio
  3. Apertura venature del legno
  4. Carteggio per regolarizzare
  5. Verniciatura base
  6. Cera
  7. Verniciatura bianca
  8. Carteggio finale
  9. Cera

e al punto 10… riflessione… per decidere il carattere del nome della cucciola…

Non è stato facile… mi sono guardata la sua foto un sacco di volte, e pensato a tutte le storie che mi aveva raccontato la sua famiglia sulle sue marachelle. Non poteva essere un carattere classico, ma neanche troppo “fumetto” o troppo da maschio. E pensa e ripensa, ho scelto questo! Sbarazzino, simpatico e giocherellone.

Le mie solite vernici Chalk Paint e cera Annie Sloan mi hanno accompagnato anche in questa realizzazione.

Ogni giorno vedo foto di Moki dentro la sua nuova home e sono felice che le sia piaciuta e che un pezzo dell’Atelier MC l’accompagni nella sua nuova avventura!

Happy life!

Claude

Shabby style e Quattro Stagioni

photostudio_1448208899027

Bene, bene, bene… comincia ad avvicinarsi il mese di Dicembre, e direi che possiamo farci definitivamente monopolizzare dall’argomento… NATALE! Entriamo insieme nel tunnel!! Per quest’anno ho deciso di lasciare da parte le palline e mi sono fatta completamente conquistare dalla passione per i vasetti in vetro Quattro Stagioni…

 

In realtà non è una novità… perchè mi sono sempre piaciuti tanto, e dunque ho deciso di proporli con la mia personale interpretazione di stile shabby.

Non volevo realizzarli solo “sgangherati”, consumati e senza tappo… bellissimi intendiamoci (!!), ma volevo mantenere dei colori pieni e lavorare sulle patine.

Il coperchio? Mi sembrava carino completarli così, li sentivo più “finiti”. E poi, chiusi, ognuna di noi avrebbe potuto utilizzarli come meglio credeva, anche con qualche oggettino che non restasse a vista. E se fosse stato un regalo, faceva più “bella figura”. 😉

E così… viaaaaaaa!! Sfogo alla fantasia per i colori di una speciale Xmas Edition, tutta affidata alle vernici della linea Chalk Paint, affiancati ai più tradizionali toni dello shabby. E per un tocco di contemporaneità, la versione ingrigita con vernici satinate di Fusion Mineral Pain.

Le cere per le finiture? Beh… solo l’imbarazzo della scelta!! E quindi… neutra, bianca, Dark, Old White, Cement, Carbon e naturalmente Pearl… tutto Annie Sloan, MMS e Painting The Past.

Che dite… esperimento riuscito? A me piacciono tanto!

Claude

 

INFO: disponibili nel formato da 250ml – finitura anticata, sbiancata o ingrigita. Speciale Xmas Edition. Colori disponibili nella galleria fotografica completa.

Per ulteriori informazioni: ateliermaisonclaude@gmail.com