Sognanti atmosfere d’antan…

68e809fda8448dbadf318865df5c831b

Amo le atmosfere di un tempo, di un’epoca lontana. Quando penso alle atmosfere d’antan, non posso fare a meno di farlo con una sfumatura nostalgica e malinconica.

Sicuramente di grande fascino e romanticismo, creano angoli di casa, o di giardino, dal sapore antico, tanto poetico e sognatore.

Le possibilità d’ambientazione sono davvero tante. Non solo nel mobilio, anzi, ma dal semplice elemento d’arredo, elementi d’abbigliamento, gioielli, accessori per la casa, piccoli suppellettili di un tempo, tutto potrà contribuire a creare in qualsiasi punto della nostra home un angolo sospeso al di sopra del tempo nel quale rifugiarci.

Non ci sono regole ferree che identifichino questo stile. Possiamo davvero utilizzare ciò che più ci piace, purchè la datazione, e l’aspetto, lo rendano davvero d’antan.

Stessa cosa vale per i materiali che possono essere davvero i più svariati. Tessuti, pizzi, legno, porcellane, metalli, piumaggi… qui davvero parliamo solo di preferenze.

Ed i colori, non colori… pallette dei pastelli, bianchi, grigi, ruggini

Insomma lo spazio è infito. E quindi torniamo a caccia di qualche pezzo delle nostre nonne ancora nascosto nei vecchi bauli ed approfittiamone!

Claude

*pictures published in this article come from other websites

Il mondo di Fifi

fifi5

Come spesso accade a chi ha la testa piena di idee, e soprattutto di sogni, le ore notturne sono le migliori per pensare e perdersi anche nella lettura e consultazione. E per chi come me ha la fortuna di vivere in un luogo tranquillo, con il calar della notte tutto si ferma. La calma ed il silenzio ovattato invitano alla riflessione, al pensiero ed alla creatività.

Bene, questa notte mi sono persa nella lettura di uno dei libri di Fifi O’Neill. Famosa stylist nata e cresciuta a Parigi, ma successivamente cittadina del mondo, dove ha trovato e portato, il suo delizioso e perfetto shabby style.

Amante fin da piccola della vita di campagna, trasferisce nella creazione dei suoi ambienti quell’amore incondizionato per i contesti bucolici, con un’attenzione particolare ad uno stile romantico, ma semplice. Ispirata dalla bellezza della natura, dalla vita di campagna, dai colori e dalle persone creative. (come lei stessa afferma in una sua recente intervista).

C’è poco da aggiungere sul suo stile.

Delicato, soffice, poetico, sognatore, candido, impalpabile, insomma… magnifico!

Fra tutti gli articoli che ho letto su di lei, mi sono appuntata una sua affermazione che mi è piaciuta molto e che voglio lasciare anche a voi come stimolo per tutti i nostri progetti, di qualunque genere!

“Adoro le sfide, i processi creativi, saltare dentro a progetti a 360 gradi, e affrontare gli ostacoli solo quando si presentano. Ho imparato molte lezioni, ma la più importante è questa: non pensare troppo, fallo e basta.”

Claude

*pictures published in this article come from other websites