Xmas tree!

photostudio_1449850776023

E se Natale mi piace fuori… figuriamoci dentro!! 🙂

Cosa vi devo dire che non abbia già detto… io amo il Natale! Più di tutto amo l’atmosfera che lo circonda e quel ritornare un pò bambini di cui non posso fare assolutamente a meno soprattutto nel momento di decorare… prima di tutto LUI… l’albero!

Albero vero o albero finto? Beh… un pò come la storia di albero o presepe oppure pandoro o panettone? 🙂 Ci sono però un paio di regoline che dobbiamo tenere presente soprattutto se decidiamo di portare un albero vero nelle nostre case.

Bisogna ammettere che, esteticamente ed emotivamente, forse l’albero vero ha un qualcosa in più rispetto a quello artificiale, anche se oggi ci sono disponibili modelli artificiali che sono davvero stupendi!

Quando però optiamo per l’albero vero, dobbiamo ricordarci che è una pianta abituata (ed adatta) ai climi freddi, per cui portarla nelle nostre home potrebbe, non solo non farle piacere, ma anche danneggiarla.

Quindi, se possibile, e se disponiamo di un balcone o di una zona di ingresso esterna, sarebbe meglio posizionarlo lì, in modo che resti al fresco e non debba subire lo shock termico che inevitabilmente vivrà all’interno.

Ma se proprio non possiamo farne a meno e lo vogliamo portare dentro casa, cerchiamo quanto meno di non esagerare con il riscaldamento, di non posizionarlo vicino a fonti di calore dirette e ricordiamoci di innaffiarlo e nebulizzarlo con acqua fresca ogni giorno!

Ricordiamoci infine che, terminato il periodo natalizio, il nostro amico verde avrà bisogno di una sistemazione adeguata… in vaso per qualche anno finchè le dimensioni lo permetteranno (e con le dovute cure soprattutto in estate) ed in terra quando sarà il momento. Cerchiamo di non farlo arrivare a Gennaio esanime, o ancor peggio pronto per la raccolta del verde… 😦

E comunque, che sia vero o finto,  godiamoci il momento magico della decorazione!

Tra luci, palline, perline, fili argento, oro, bianco, colori, neve ed addobbi di ogni genere e sorta, il panorama decorativo è assai vasto e lascia spazio a tutti i gusti, dal più minimal al più sofisticato. Qui parliamo davvero di “solo questione di gusti“. Pur cercando sempre l’armonia con il resto della casa, l’albero è uno di quegli elementi che ci consente anche di esagerare un pò… d’altronde se non lo facciamo a Natale… quando?

Tuttavia… cerchiamo di non farlo diventare un elemento troppo caotico, soffocato da mille cianfrusaglie, rischiando di farlo sembrare più un deposito di oggetti inutilizzati che non soggetto di armonia!

L’albero che accompagna il mio Natale è lo stesso da diversi anni. Comodamente artificiale, ritrova in garage il suo luogo di attesa per il momento di massimo splendore.

Ospita ogni anno le decorazioni dell’anno precedente, con qualcosa di nuovo e sempre con le 5 palline che mi regalorono i miei genitori quando avevo 8 anni. E’ custode di amore e ricordi che mi accompagnano fino a Gennaio, quando con l’avvento dell’Epifania, tutto torna silenzioso al suo posto per una nuova attesa.

 

Vetro, legno, ceramica, carta, stoffaoro, argento, bianco, colori… e naturalmente tanta luce! Mi piace guardarlo quando è acceso, godere del suo riflesso e dei giochi di luce… e magari con una tisana ed il fuoco acceso, ricordare e sognare un pò…

Un pò magico ed un pò nostalgico… cosa può fare un albero di Natale, lo sa solo il nostro cuore!

Claude

 

 

Christmas time!

photostudio_1450007799997

Io amo il Natale!

E’ in assoluto la festa dell’anno che preferisco. Fin da piccola era il momento che aspettavo con più emozione.

C’è un qualcosa di magico intorno al Natale, e credo che quando siamo bambini riusciamo ad ascoltare e godere incondizionatamente di questa magia…

Babbo Natale, Bambin Gesù i Magi la Befana…

Chi di noi non ha affermato almeno una volta di aver visto volare via la slitta del vecchio barbuto? Io lo vedevo tutti gli anni e puntulamente andavo ad avvisare le mie cuginette che erano state così sfortunate da non essere state sul posto al momento giusto! 🙂

E quanti papà si sono vestiti di tutto punto per farci la sorpresona? Bene… se siamo stati tra questi bambini fortunati, perchè non farci coinvolgere un pò dal famoso spirito natalizio anche da adulti?

Io dico SIIII!

Le decorazioni, la fanno sicuramente da padrone per creare tutta quell’atmosfera… e così, ogni anno, occupano una parte importante della mia preparazione allo spirito …dentro e fuori! 😉

Quest’anno sono partita dagli esterni ed ho scelto materiali naturali come legno, rami di pino, piccoli pinetti e cipressi veri, accostati con qualche piantina artificiale, bacche rosse e candele.

Ero partita per seguire una linea di bianco totale, ma come spesso accade, ho cambiato idea strada facendo e per l’esterno ho utilizzato tanto rosso! Qualche spruzzo di neve qua e là, luci a volontà… e che abbia inizio la magia!

Claude