Armonizzare una parete con termosifone

photostudio_1445021325033

Come primo progetto da condividere, ho scelto una soluzione semplice e fattibile, totalmente od in parte, in tutte le nostre home.

Ho sempre avuto la “preoccupazione” di quanto impattassero i termosifoni nell’estetica e nell’armonia di un ambiente, e mi sono sempre chiesta se la soluzione migliore fosse veramente quella di nasconderli.

Ebbene, ho pensato di cambiare tendenza lasciandoli in primo piano, ma con una cornice che distogliesse l’attenzione e che addolcisse la loro presenza.

Per questa parete ho scelto oggetti semplici, leggeri ed il mio immancabile specchio che dona luce ed apertura.

Per me, il pezzo forte è rappresentato dalla mensola; amo il legno in ogni sua espressione e lo adoro letteralmente portato al naturale. Avevo da tempo recuperato un asse da cantiere, ma non avevo ancora ben chiara la sua destinazione. Per questo progetto era perfetta! Ne ho ricavato un pezzo su misura, levigato fino ad arrivare ad un legno omogeneo ma che mantenesse le sue imperfezioni e trattato con un leggero lavaggio di colore.

Beh, io ne sono innamorata… ho scelto per lei due reggimensola in metallo, che posizionati in alto mi hanno permesso di avvicinare al massimo la mensola al termosifone e valorizzarli di più.

Colorati di bianco (Old White di Chalk Paint) per addolcirli e riscaldarli un pò!

Cosa posizionare sopra la mensola mi è venuto naturale vista la mia passione per gli specchi. In questo caso ho utilizzato un vecchio specchio in legno, dalla cornice minimal e lineare. Preparato con le mie magiche vernici Fusion Mineral Paint e Chalk Paint e finitura con cera bianca. Chalk Paint di Annie Sloan è in assoluto la mia vernice preferita! Densa, corposa e materica, esprime perfettamente le idee della mia testa e l’energia delle mie mani! Amo le sue imperfezioni ed il calore che mi trasmette.

Per ammorbidire lo sviluppo verticale della composizione ho puntato su tessuti morbidi e tende avvolgenti. E questo puff ha fatto il resto!

photostudio_1445020465969Recuperato da un mercatino dell’antiquariato (ma solo vecchio!), l’ho portato a legno naturale ed anche lui preparato con un lavaggio leggero di bianco (Pure White di Chalk Paint) e rifoderato con un tessuto di cotone dalle delicate mille righe. Il cuscino, appoggiato in maniera “casuale” sulla cassapanca, di morbidissimo cotone lavato (Zara Home) gli ha dato quel tocco di romanticismo che ha definito il tutto.

Alla fine questo progetto, che era partito per risolvere il problema estetico del termosifone, ha creato un piacevole ambiente tutto suo, in un punto difficile da gestire, se non inutilizzabile, ed in uno spazio limitato di soli 120cm di larghezza e 190cm di altezza. 🙂

Claude

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...