Come dico sempre, quando si parla di lavori su commissione, non esistono realizzazioni più importanti di altre, perchè tutti vorremmo che al nostro pezzo, indipendentemente da qualunque ragione, venga dedicata la stessa attenzione e la stessa passione. E così deve essere!
Tuttavia, quando si tratta di richieste legate all’attività lavorativa del richiedente, non vi nascondo rifletto ancora più a lungo, perchè da quel risultato dipenderà un effetto di non poca importanza.
Questa cornice era un ricordo di famiglia, conservata per anni in soffitta e che ora doveva essere trasformata in un espositore di collane per un negozio nuovo di zecca!
Non credo ci sia bisogno vi dica quante mille mila domande e sopraluoghi ho fatto prima di cominciare… 🙂
Un pò di restauro per saldare alla perfezione i pezzetti ballerini, una pulizia accurata ed approfondita, preparazione di base con fissativi ed antirisalita di tannino e finalmente via con il colore.
Tenue, morbido, che “non mi stanchi mai” ed armonizzi con tutto.
Ma ci voleva qualcosa di spettacolare… che non poteva essere sulla lavorazione della cornice che doveva rimanere lineare e pulita… e quindi? Il pannello!! Ho scelto per lui toni tenui che si accostassero alla perfezione alla cornice, e del suo stesso colore lo stencil damascato. Attenuato poi da diversi passaggi di cera bianca per smorzarlo e farlo risalire delicatamente.
Per la realizzazione Chalk Paint Original White per il bianco di base, Cathedral Taupe di Fusion Mineral Paint per il colore predominante e, neanche a dirlo, cere neutra, bianca e pearl di Painting The Past.
Gancetti bianche per i bijoux e che l’inaugurazione abbia inizio! 🙂
Claude