Insomma, in questi giorni di vacanza mi sono accorta di avere più restyling da racconatrvi che non quelli già caricati. Eh va beh… cercherò di recuperare! Siete pronti?
Ho deciso di cominciare con questa simpatica credenzina in legno, dal sapore un pò vintage, ma che ho voluto recuperare un uno stile “soft” chippy che mi piace tanto e che trovo si adatti bene in qualsiasi ambientazione, ma con misurazione! 😉
Durante tutti gli anni di restauro di mo padre, sono girati per casa veramente un sacco di mobili e pezzi interessanti, ma ogni tanto arrivava anche qualche “brutto anatroccolo” a cui nessuno si interessava. Fu questa infatti la storia della mia credenzina, arrivata dritta dritta dalla Romania di un colore senape improponibile ed anche un pò malmessa. Ha visto una sua prima trasformazione con un look total white che tanto mi aveva preso negli anni di gioventù (ahahah..) e poi rivisitata come la vedete oggi.
Abbiamo detto uno stile “soft” chippy, quindi Milk Paint Lavender con shock termico per cassetti e sportelli rifiniti semplicemente con cera neutra e bianca Painting The Past.
Per darle un pò di vitalità e renderla meno seriosa ho realizzato per il ripiano un telaietto in legno dove ho alloggiato delle mattonelline decorate a mano sui toni della credenza. Ve le ricordate quelle mattonelline? Erano una rimanenza del tavolo del mio soggiorno in noce 😉
Se vogliamo i pomellini sono un pò “country” per lo stile, ma hanno una storia che li lega profondamente a questa credenzina, per cui restano lì!
Altro colore con gli accessori all’interno della vetrina… e pronta per essere presentata!
Claude